Ore 11.30 -Polizze catastrofali, niente sanzioni per le aziende che non si assicurano ma si perdono gli aiuti
L'obbligo di stipulare polizze assicurative contro le catastrofi naturali per le imprese scade il 31 marzo 2025; questo termine potrebbe essere prorogato al 31 ottobre 2025. L'obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia o stabile organizzazione in Italia, incluse quelle con sede all'estero. Sono escluse solo le imprese agricole e, per la pesca e l'acquacoltura, il termine è esteso al 31 dicembre 2025.
In caso di mancata stipula, non vengono applicate sanzioni dirette ma le imprese rischiano di perdere accesso a contributi e agevolazioni pubbliche per eventi calamitosi. Anche immobili locati e utilizzati a fini promiscui devono essere coperti dalla polizza se non assicurati dal proprietario. Le ASD iscritte al registro delle imprese devono anch'esse sottoscrivere la copertura assicurativa.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.