Ore 12.19 - Quotazioni immobiliari a portata di smartphone, da oggi OMI Mobile è disponibile nei principali store digitali
OMI Mobile, l’applicazione dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, sbarca su Android e iOs. Da oggi è possibile scaricare l’app sul proprio smartphone o tablet e consultare le quotazioni rilevate dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate navigando su mappa, ricercando l’immobile per indirizzo o utilizzando la posizione dell’utente.
Come funziona OMI Mobile – Una volta scaricata e avviata, l’applicazione chiederà l’autorizzazione alla geolocalizzazione tramite GPS. Dopo averla accettata, il GPS individuerà la posizione dell’utente all’interno del poligono che delimita la Zona OMI di riferimento. Con un semplice tocco sulla mappa si aprirà una finestra che permetterà di accedere alle quotazioni OMI di compravendite e locazioni per gli immobili a destinazione residenziale, commerciale, terziaria o produttiva. Oltre alla navigazione cartografica è possibile effettuare anche ricerche testuali inserendo l’indirizzo di interesse.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.