mercoledì, 14 maggio 2025

31 marzo 2025

Ore 16:30 - Principio contabile OIC 34 per la contabilizzazione dei concorsi a premio

Professionisti
Il principio contabile OIC 34, applicabile ai bilanci a partire dal 1° gennaio 2024, disciplina i criteri per la rilevazione e valutazione dei ricavi e include la contabilizzazione dei concorsi a premio. Prima dell'OIC 34, tali operazioni erano regolamentate dall'OIC 31, che prevedeva l'iscrizione in bilancio di fondi per le operazioni a premio.

Con l'OIC 34, la contabilizzazione dei concorsi a premio è stata separata dall'OIC 31. Questo standard stabilisce che, in caso di premi in beni o servizi non venduti abitualmente dalla società, le prestazioni non devono essere trattate come unità elementari di contabilizzazione.

Con riferimento all'articolo 2425-bis del codice civile, ricavi e costi devono essere indicati al netto di resi, sconti, abbuoni e premi. Per premi in natura abitualmente venduti dalla società, il corrispettivo del premio è contabilizzato quando si stima venga concesso. Ad esempio, una società di supermercati che offre punti premio converte tali punti in sconti su acquisti futuri, rettificando i ricavi a fine esercizio.
 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.