giovedì, 22 maggio 2025

30 dicembre 2022

Ore 16:35 – Manovra, scudo fiscale per le multinazionali

Con la Manovra di Bilancio 2023 è stata introdotta, tra le altre novità, anche una nuova voluntary discolsure per le multinazionali italiane. Si tratta di uno scudo fiscale, un maxisconto, di fatto, sui tributi da versare per il rimpatrio degli utili non distribuiti detenuti nei paradisi fiscali dalle aziende nazionali che realizzano un fatturato annuo superiore a 750 milioni. Nella versione finale della legge, infatti, si introduce un regime agevolato con un'unica imposta sostitutiva del 9% per il rimpatrio dei capitali conservati offshore. L’intenzione della misura è quella di realizzare un gettito di 336 milioni, calcolati su una base imponibile stimata in almeno 44,8 miliardi per il 2019, potenzialmente risultanti in Paesi a fiscalità privilegiata, secondo le stime dell’Ocse. L’agevolazione non si limita però solo agli utili detenuti all’estero, ma riguarderà anche i contribuenti tenuti a versare l’Irpef, che potranno optare per l’assoggettamento a imposta sostitutiva delle imposte sui redditi con aliquota del 30% degli utili e utili non distribuiti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.