Ore 17:22 - Risultati del mercato del lavoro in Italia nel 2024: crescita delle assunzioni e variazioni nei contratti stabili e occasionali
Nel 2024, il mercato del lavoro italiano ha registrato un saldo annualizzato positivo di 375.000 posti di lavoro nel settore privato, trainato principalmente dai contratti a tempo indeterminato. In totale, si sono verificate 8,1 milioni di assunzioni e 7,7 milioni di cessazioni, con 731.000 trasformazioni da contratti a termine in stabili. Tuttavia, si è osservata una riduzione del 43% delle attivazioni di rapporti di lavoro incentivati rispetto al 2023, in particolare esoneri contributivi per giovani e donne, nonostante la loro proroga fino al 2027.
La Decontribuzione sud è stata estesa fino al 30 giugno 2024. Le assunzioni in somministrazione sono diminuite, ma il saldo annuale resta positivo con +2.000 posizioni. I Contratti di Prestazione Occasionale e i lavoratori pagati con il Libretto Famiglia sono aumentati rispettivamente del 6% e 2%. I settori con maggior crescita sono stati alloggio e ristorazione, commercio e terziario professionale.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.