Ore 17:52 - Nuovi coefficienti IMU e IMPI per i fabbricati D non accatastati nel 2025
Nel 2025, è prevista l'adozione di nuovi coefficienti per il calcolo del valore delle unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale "D", non accatastate, per determinare l'imposta municipale propria (IMU) e l'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPI). Secondo il decreto del 14 marzo 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 60/2024, i fabbricati di categoria D interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati dovranno applicare questi coefficienti aggiornati. I coefficienti si basano sull'ammontare risultante dalle scritture contabili al lordo delle quote di ammortamento, come previsto dagli articoli 1, comma 746 e 782 della legge n. 160/2019. Per calcolare il valore di questi immobili relativo all'IMU e all'IMPI per il 2025, i nuovi coefficienti del Mef, che tengono conto dell'andamento del costo di costruzione di un capannone secondo i dati Istat, sono indicati nel decreto stesso. L'aggiornamento dei coefficienti si inserisce nella prassi annuale di revisione per riflettere le variazioni economiche.
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.