Rivalutazione terreni e partecipazioni: possibilità di ottenere il rimborso e chiudere il contenzioso
7:21 - Dl 70/2011
I contribuenti che hanno più volte rivalutato terreni e partecipazioni e hanno chiesto il rimborso dell’imposta sostitutiva versata sulla precedente rivalutazione, possono ottenere il rimborso e chiudere il contenzioso; questo è il percorso che si profila per le controversie pendenti a seguito della doppia perizia per l’affrancamento di valore di aree e partecipazioni.
Questo secondo quanto stabilito dal nuovo Dl 70/2011 all’esame della Camera che cambia le regole seguite fino a oggi intervenendo a disciplinare i versamenti operati nelle precedenti perizie di affrancamento.
La norma aggiunge due nuovi elementi: nell’ipotesi di più rivalutazioni e duplichi l’imposta sostitutiva il termine di 48 mesi per la presentazione della richiesta di rimborso (Dpr 602/73), decorre dal versamento della seconda perizia e non dal primo affrancamento; la stessa regola si applica alle duplicazioni di versamento intervenute entro la data di entrata in vigore del decreto (14 maggio 2011).
Queste due posizioni non possono avere effetto sui contenziosi in corso.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.