Tassi Btp risalgono oltre 5%, spread tocca 303 punti base
18:25 - Bernanke: situazione Ue resta difficile. Merkel: crisi non finita
Mentre si sono riaccese alcune tensioni sulla crisi dei debiti pubblici nell'area euro i rendimenti dei titoli di Stato decennali dell'Italia sono tornati a superare la soglia psicologica del 5 per cento, per la prima volta dal 6 marzo, mentre il loro differenziale o spread rispetto ai Bund della Germania è tornato al di sopra dei 3 punti percentuali, o 300 punti base. Il tutto in una nuova seduta di ribassi delle Borse, prevalentemente appesantite da cali dei titoli bancari e finanziari mentre si sono registrate nuove voci allarmistiche su alcuni paesi dell'area euro, tra cui Spagna e Portogallo. A Milano il Ftse-Mib si attesta al meno 1,22 per cento quando mancano pochi minuti alla chiusura.
In una audizione al parlamento Usa, il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha avvertito che "la situazione resta difficile" in Europa, sebbene si siano "attenuate le tensioni. Da Berlino gli ha fatto eco la cancelliera Angela merkel, avvertendo che "la crisi non è finita" ma semplicemente entrata in una nuova fase, cruciale perché si deciderà se l'Europa è in grado o meno di voltare pagina.
La tensione ha coinvolto anche le emississioni dell'Italia, che risente di un clima interno di per sé agitato per i dettagli sulla riforma del mercato del lavoro appena annunciata dal governo. Nel pomeriggio i rendimenti dei Btp a 10 anni sono saliti fino al 5,01 per cento, dal 4,91 per cento visto in apertura, secondo Bloomberg, mentre lo spread sui Bund ha toccato un picco a quota 303 punti base da 287 punti base stamattina. Rialzi anche più netti sui bond della Spagna dopo che un esponente del gruppo bancario Usa Citi ha sollevato dubbi sulle prospettive del paese. I rendimenti dei Bonos a 10 anni sono saliti al 5,40 per cento dal 5,24 per cento di stamattina, lo spread sui Bund a 342 punti base.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.