giovedì, 15 maggio 2025

27 novembre 2012

Ue a Italia, applicare direttiva su salute e sicurezza lavoro

16:40 - Principi generali prevenzione rischi professionali

La Commissione europea ha chiesto all'Italia di adottare le disposizioni necessarie ad assicurare la piena applicazione della direttiva che sancisce i principi generali relativi alla prevenzione dei rischi professionali e alla protezione della sicurezza e della salute dei lavoratori. La direttiva impone agli Stati membri di adottare provvedimenti legislativi per obbligare i datori di lavoro a procedere a una valutazione dei rischi e a adottare misure di prevenzione al fine di eliminare i rischi, in modo da ridurre gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Ma, rileva Bruxelles, il problema è che in Italia la legislazione vigente esonera i datori di lavoro dalla responsabilità in materia di sicurezza e salute in caso di delega e di sottodelega di funzioni e pospone l'obbligo di elaborare una valutazione dei rischi in caso di nuova impresa o di modifiche sostanziali. La richiesta è stata inviata sotto forma di un parere motivato nell'ambito dei procedimenti per infrazione dell'Ue. Nel caso in cui l'Italia non notifichi entro due mesi provvedimenti idonei a garantire il pieno adempimento dei suoi obblighi in virtù della direttiva, la Commissione può decidere di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.