sabato, 10 maggio 2025

17 maggio 2021

Cabina di regia: gradualità nelle riaperture, la proposta di Draghi

La gradualità è l’elemento essenziale delle riaperture discusse negli ultimi giorni, il piano strategico emerso nella Cabina di regia presieduta dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, sembra aver avuto un riscontro positivo.

Il percorso di riapertura disegnato dal Premier è basato sui dati attuali e sull’evidenza scientifica, ed è ampiamente condiviso dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Ecco quali sono le prime risposte ai tanti quesiti che ci è posti nei giorni precedenti.

Nella proposta del Presidente, il coprifuoco si allunga di un’ora, l’orario di rientro nella propria abitazione scatta, quindi, alle ore 23:00, e dopo la prima settimana di giugno l’orario subirà un’ulteriore modifica, si rientrerà alle 24:00. Dal 21 giugno in poi, invece, la misura restrittiva viene eliminata definitivamente.

La ristorazione dal primo giugno potrà riprendere a pieno la propria attività, riempiendo i tavoli sia interni che esterni, mentre i matrimoni potranno essere celebrati in tranquillità dal 15 giugno in poi ma solo con il green pass: i partecipanti dovranno avere certificazione di vaccinazione o di tampone con esito negativo.

La riapertura delle palestre è prevista per il 24 maggio, mentre, le piscine al chiuso potranno riaprire il primo luglio. Nel mezzo, ovvero il 15 giugno, riapriranno i parchi tematici. Il 22 maggio è la data fissata per l’avvio di attività nelle giornate festive e prefestive degli esercizi commerciali che si trovano nei mercati, nei centri, nelle gallerie e nei parchi commerciali.

Il pubblico potrà assistere alle manifestazioni sportive dal primo giugno, se queste si terranno all’aperto, dal primo luglio se si terranno al chiuso. Ovviamente nel rispetto dei limiti già fissati in precedenza.

La riapertura delle discoteche all’aperto e al chiuso rimane sospesa, mentre riapriranno dal primo luglio sale giochi, centri scommesse, sale bingo e cansinò. Sempre dallo stesso momento riprenderanno in presenza in corsi di formazione sia pubblici che privati.

Il 22 maggio è la data fissata per la riapertura degli impianti di risalita in montagna, sempre nel rispetto delle linee guida indicate in precedenza.

Sono previsti cambiamenti anche in relazione alle Regioni, ritorna la zona bianca. Dal primo giugno Fiuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna saranno le prime a prendere questo colore, e dal 7 giugno potrebbero seguirle Abruzzo, Veneto e Liguria. Nel colore bianco non c’è il coprifuoco ed è obbligatorio il rispetto del distanziamento e l’utilizzo della mascherina.

Con l’aggiunta del colore bianco cambiano anche i parametri dei colori rosso, arancione e giallo. La decisione del colore non sarà più presa sulla base dell’indice Rt ma sulla base dell’incidenza e del tasso di ospedalizzazione.

Secondo il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il punto di equilibrio potrebbe trovarsi nell’allentamento delle misure. Nonostante le varie discussioni, il coprifuoco al momento sembra slittare solo di un’ora. Il Presidente del Consiglio sulla base dei dati confortanti e dei pareri ottimistici sembra deciso nell’allentamento delle misure, purché ci sia la gradualità.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.