I tanto discussi
dazi che potrebbero essere imposti da Trump potrebbero avere degli
effetti positivi. Ma come sarebbe possibile? Nei primi mesi del 2025 le transizioni in Italia che si aggiravano intorno al 12% hanno raggiunto il
15%. La lente d’ingrandimento è puntata sui
turisti americani che anche quest’anno guideranno il mercato, i dati, infatti, emersi da un sondaggio di Global Blue, sono
incoraggianti:
- uno su due ha un passaporto valido;
- il 91% dichiara di voler visitare l’Europa nel 2025;
- il 64% pianifica di aumentare o mantenere lo stesso livello di spesa nel lusso.
I dazi che il presidente americano minaccia di applicare potrebbero incentivare questi acquisiti. In pratica, l’aumento dei prezzi comporterebbe anche l’incremento delle tariffe, quindi si assisterebbe ad un incremento proporzionale doppio cioè ipotizziamo che i dazi siano al 10%, di conseguenza, la spesa tax free sarebbe del 20%. Tuttavia, resta da capire, se l’Europa verrebbe considerata la destinazione più vicina per fare compere o se gli americani andrebbero in Canada. È quanto spiegato da
Mathieau Grac,
vp Intelligence Strategy di
Global Blue, durante l’intervento al convegno.