mercoledì, 21 maggio 2025

30 aprile 2021

Eurozona: calo del Pil nel primo trimestre del 2021

La ripresa economica nei Paesi dell’Eurozona si prospetta nel prossimo trimestre, infatti i dati odierni del Pil in relazione al primo trimestre, rendono noto un calo, dovuto ai continui lockdown e alla mancata ripresa dei servizi del terzo settore.

Nel dettaglio, in Germania, si registra un calo dell’economia dell’1,7%, a causa dei continui lockdown, mentre nello stesso periodo dello scorso anno si era registrato un ribasso dello 0,3%.

Dati migliori in Italia dove il Pil è diminuito del 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell’1,45% rispetto al trimestre del 2020, il settore terziario influisce significativamente sui dati registrati. L’intensità del calo tendenziale del Pil si riduce all’ 1,4% rispetto al 6,6% del trimestre precedente, con una variazione dell’1,9% nel 2021.

In Spagna, l’andamento dei dati è positivo, infatti il Pil ha subito una diminuzione dello 0,5% nel primo trimestre, dovuta alle misure restrittive e ad una massiccia tempesta di neve a gennaio. In relazione al 2020 il Pil si è contratto del 4,3% rispetto alla flessione dell’8,9% nel trimestre precedente, gli analisti prevedevano un calo del 4,2%.

In Francia, l’economia ritorna a crescere nel primo trimestre, infatti si registra una crescita congiunturale del Pil dello 0,4%, a seguito dell’1,4% nel quarto trimestre, la crescita supera le aspettative che prevedevano un aumento dello 0,1.
L’auspicata ripresa economica potrebbe verificarsi nel secondo trimestre come evidenzia anche il dato dell’Eurozona che rende noto un calo del Pil dello 0,6% e dello 0,4% nell’Unione europea in relazione al trimestre precedente. Dati in peggioramento in Portogallo e in Lettonia, rispettivamente (-3,3%) e (-2,6%).

Rispetto all’inversione iniziale di rotta, le Borse europee registrano un trend positivo, tra cui anche Francoforte, poiché gli investitori prevedevano il calo dell’economia tedesca, prevedendo una ripresa significativa nel secondo trimestre, considerando i sondaggi sulla imprese di aprile e la loro fiducia nel piano vaccinale e nel Recovery Plan, strumenti che garantiscono una rapida ripresa.

Paolo Gentiloni, commissario dell’Unione europea agli Affari economici, dichiara che la ripresa economica è avviata e il Next Generation Eu garantirà dei progressi nella seconda metà dell’anno. Infine, anche Confindustria conferma che nel terzo trimestre si verificherà una crescita significativa grazie all’accelerazione del piano vaccinale.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.