I dati diffusi dall’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) rendono noto che ad aprile 2021 si prevede una crescita sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 102,3) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 94,2 a 97,3).
Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in aumento:
- Il clima economico da 90,2 a 91,6;
- Il clima personale da 104,5 a 105,9;
- Il clima corrente da 96,7 a 97,4;
- Il clima futuro da 107,1 a 109,6.
Nel settore delle imprese si evidenzia una crescita dell’indice della fiducia in tutti i settori osservati, nel dettaglio:
- Nell’industria manifatturiera da 101,9 a 105,4;
- Nelle costruzioni da 147,9 a 148,5;
- Nei servizi di mercato da 85,4 a 87,1;
- Nel commercio al dettaglio da 91,2 a 95,8.
In particolare, nell’industria manifatturiera migliorano tutte le componenti dell’indice di fiducia, invece, nel settore delle costruzioni si registra un’evoluzione positiva solo dei giudizi sugli ordini.
Per quanto concerne i servizi, gli indici di fiducia aumentano grazie all’incremento delle aspettative sugli ordini nei servizi di mercato e sulle vendite del commercio al dettaglio, mentre le altre componenti sono in peggioramento.
Nei circuiti distributivi del commercio al dettaglio il miglioramento degli indici di fiducia è diffuso ad entrambi i circuiti analizzati ma con intensità diverse, infatti nella grande distribuzione l’aumento è significativo (da 95,8 a 101,2), mentre nella distribuzione tradizionale è più lieve (da 81,8 a 82,7).