La BCE prevede la ripresa economica entro il 2021
Il presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, ha dichiarato che il proseguo delle campagne vaccinali e l’allentamento delle misure restrittive, contribuiranno alla ripresa economica europea nel secondo trimestre del 2021.
Nel breve periodo potrebbe verificarsi un ribasso del Pil (Prodotto interno lordo) dei Paesi dell’area euro, ma nel medio termine le prospettive di crescita dovrebbero essere più equilibrate.
Nel marzo 2020, la Bce ha avviato il PEPP, una misura di politica monetaria per contrastare i gravi rischi prospettati dalla pandemia di Covid-19 per il meccanismo di trasmissione della politica monetaria e le prospettive della zona euro. Riferendosi a tale misura, Lagarde ha annunciato che verrà condotta ad un ritmo notevolmente più alto.
Infine, ha sottolineato che il mandato politico della Bce è quello di mantenere l’inflazione vicina ma al di sotto del 2%. Le previsioni attuali ipotizzano che l’inflazione raggiungerà il picco del 2% nell’ultimo trimestre del 2021, ma diminuirà durante il 2022.
Con il termine inflazione si indica l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un determinato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.