giovedì, 15 maggio 2025

12 aprile 2021

La Federal Reserve con la propria politica accomodante continua a sostenere l’economia negli Stati Uniti

Jerome Powell, presidente della Federal Reserve (banca centrale degli Stati Uniti) ha annunciato che continuerà a sostenere con la propria politica accomodante l’economia americana, attualmente in ripresa. L’attuale politica prevede un tasso di interessi quasi pari a zero e di acquisti di obbligazioni per 120 miliardi di dollari.

Con il termine obbligazioni si intende i titoli di debito (per il soggetto che li emette) e di credito (per il soggetto che li acquista) che rappresentano una parte di debito acceso da una società o da un ente pubblico per finanziarsi. Garantiscono all'acquirente il rimborso del capitale (al termine del periodo prestabilito) più un interesse (la remunerazione che spetta a chi acquista obbligazioni in cambio della somma investita).

La Fed prenderà in considerazione l’aumento del tasso di interesse quando ci saranno i seguenti requisiti:
  • Ripresa completa del mercato del lavoro;
  • Massima occupazione;
  • Tasso di inflazione pari al 2%.

I tassi di interesse rappresentano il costo che colui che emette un prestito addebita a colui che lo riceve in un determinato periodo di tempo. Tale valore, espresso in percentuale e calcolato sulla base del totale prestato, indica quindi quanta parte della somma data in prestito debba essere corrisposta come interesse alla fine del tempo preso in considerazione. Il debitore deve infatti impegnarsi a pagare una somma superiore a quella ricevuta: la differenza fra questi costi rappresenta, appunto, il tasso di interesse.

Il tasso d'inflazione è un indicatore della variazione relativa del livello generale dei prezzi, e indica la variazione del potere d'acquisto della moneta. Viene espressa quasi sempre in termini percentuali.

Infine, il numero uno della Federal Reserve ha spiegato come i contagi da Covid-19 risultino ancora elevati e quanto il rischio sia alto, dunque proprio per tale motivo invita ad una riapertura cauta delle attività e sottolinea quanto sia importante continuare a utilizzare i dispositivi di protezione e mantenere il distanziamento sociale. L’avanzamento della campagna vaccinale permetterebbe una rapida ripresa economica e di conseguenza la creazione di nuovi posti di lavoro, infatti se gran parte della popolazione sarà vaccinata un eventuale picco di contagi non avrebbe gli stessi effetti sul sistema economico e sanitario come avvenuto in precedenza.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.