Lavoro: in forte ripresa la domanda
Le cifre stanno raggiungendo i livelli pre-Covid, con un totale di 1,3 milioni di assunzioni previste nel trimestre giugno-agosto
Secondo i dati del bollettino mensile del Sistema Informativo “Excelsior” di Unioncamere e Anpal, in Italia è ripartita la domanda di lavoro: oltre 1,3 milioni di possibilità di assunzioni considerando già il trimestre che va da giugno ad agosto.
Il dato di ricerca del personale, considerato assai confortante e che riguarda in particolare i comparti manufatturieri, turistici, del commercio e delle costruzioni, potrebbe addirittura superare i livelli pre-Covid del 2019. Nel dettaglio si tratta di 163mila assunzioni – nel 56% dei casi con contratto a tempo determinato, 19% indeterminato, 10% in somministrazione e 5% in apprendistato - nell’industria (378mila nell’intero trimestre) e 397mila nel settore dei servizi (900mila in totale). In aumento anche la quota delle assunzioni delle imprese, che sale dal 12% registrato a maggio al 15% del mese successivo.
È soprattutto l’industria manifatturiera a guidare la ripresa, con le industrie alimentari in prima fila (67mila nuove entrate), industrie metallurgiche (55mila), meccaniche ed elettroniche (52mila), seguiti dalla filiera turistica (99mila), dal commer4cio (84mila), i servizi alle persone (73mila), e le costruzioni (58mila).
Divisi geograficamente, i dati mostrano una maggiore dinamicità nelle regioni del Nord Ovest (+31.110), seguite rispettivamente da Nord Est (20.290), Sud e isole (18.650), e Centro Italia (16.860).
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Non ci sono risultati.
Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.
Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.