L’Osservatorio è accessibile dal
sito istituzionale del Ministero del Lavoro e presenta
contenuti differenziati per cittadini, lavoratori e imprese. Gli utenti avranno, per esempio, la possibilità di vedere le
professioni maggiormente esposte all’IA e comprendere quali sono le
principali competenze richieste al lavoratore per adattarsi al cambiamento; ma non solo, potrà anche approfondire in quali settori produttivi, tipologie di attività e professioni sono più richieste competenze connesse all’IA. Si tratta di informazione che hanno l’obiettivo di diffondere la
consapevolezza sui cambiamenti in corso, orientare le scelte formative e professionali ma anche promuovere l’
innovazione aziendale suggerendo lo sviluppo di competenze in linea con le esigenze emergenti.
Al momento l’Osservatorio sull’IA è nella sua
versione Beta ma nel tempo si arricchirà con ulteriori contenuti a partire dalle “Linee guide per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro”, oggetto di
consultazione pubblica sul sito ParteciPA.