venerdì, 23 maggio 2025

21 giugno 2021

Un po’ di tricolore sul primo treno ad alta velocità americano

La Webuild (ex Impregilo) ha vinto l’appalto per la realizzazione della linea ferroviaria sopraelevata che coprirà i 379 km fra Houston e Dallas in appena 90 minuti

Autore: Redazione Fiscal Focus
Quando sarà terminato, collegherà Houston e Dallas in appena 90 minuti, sufficienti per coprire i 379 km di distanza. È una delle meraviglie promesse dal “Bullet train”, il treno proiettile ispirato ai celebri treni ad altissima velocità giapponesi che sta per nascere in Texas.

Un’opera che avrà anche i colori italiani, visto che a vincere il contratto da 16 miliardi di dollari per la realizzazione del tracciato è stata la “Lane Construction”, controllata americana del gruppo “Webuild”, nuova ragione sociale della “Salini Impregilo”, la multinazionale specializzata in costruzioni e ingegneria che può vantare la realizzazione delle linee 4 e 5 della metro di Milano, la Grand Paris Express, il Cityringen di Copenaghen e attualmente è impegnata in Italia in 18 progetti infrastrutturali.

La Webuild ha presentato un progetto costato quattro anni di studio che prevede il sistema dei binari e diverse aree per la manutenzione, il deposito e lo stoccaggio, ma soprattutto viadotti sopraelevati, su cui lo stato del Texas ha scelto di far viaggiare i treni per evitare fastidiosi espropri a residenti e proprietari terrieri.

La nuova linea ferroviaria, che a regime si prevede possa coprire un’utenza media di 100mila passeggeri a settimana e di cui attende nel giro di poche settimana il closing finanziario, è anche il primo treno ad alta velocità statunitense, e promette di abbattere di 101mila tonnellate le emissioni di gas nocivi. In base alle previsioni creerà 17mila nuovi posti di lavoro diretti e almeno altri 20mila indiretti: da contratto, buona parte dei materiali utilizzati sarà fornito da imprese americane, anche se a supporto della Lane Construction, il gruppo Webuild ha schierato la Italferr (gruppo Ferrovie dello Stato).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata

Non ci sono risultati.

Suggerimenti:
– verificate di aver digitato correttamente le parole nel campo di ricerca testuale;
– aggiungete parole più specifiche o sinonimi nel campo di ricerca testuale;
– provate a ridurre i parametri di ricerca.

Per inserire i vostri commenti dovete registrarvi.