Finanza Agevolata
14 novembre 2025

Premio Impresa Ambiente 2026: aperte le candidature per la XIII edizione

Bando nazionale

bando nazionale

Data aperturaData chiusura
-24 gennaio 2026

Il premio valuta innovazione e sostenibilità in processi, prodotti e servizi aziendali

Sono aperte le candidature per la XIII edizione del Premio Impresa Ambiente, il riconoscimento nazionale più prestigioso per le imprese italiane che contribuiscono in modo concreto agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e da Unioncamere, con il supporto di Assocamerestero e della Stazione Sperimentale del Vetro, è rivolta a tutte le aziende, dalle micro alle grandi, e anche a quelle estere fondate da italiani e iscritte alle Camere di Commercio del network internazionale.

Il Premio celebra le imprese che hanno saputo integrare la sostenibilità nelle strategie di business, trasformando pratiche etiche in veri e propri motori di innovazione, competitività e responsabilità sociale. Possono candidarsi progetti e modelli di business capaci di ridurre l’impatto ambientale, promuovere un consumo responsabile e contribuire a un progresso sociale più equo.

Le candidature possono essere presentate online entro le ore 24:00 del 24 gennaio 2026 attraverso il sito ufficiale del premio, dove sono disponibili tutte le informazioni e i chiarimenti sui requisiti delle diverse categorie.

Come nelle precedenti edizioni, le aziende possono concorrere in quattro categorie principali:

  • Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile: per chi ha fatto della sostenibilità il cuore della propria strategia generando valore per la comunità e l’organizzazione aziendale.
  • Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile: suddiviso tra micro/piccole e medie/grandi imprese, per prodotti o servizi innovativi che migliorano la qualità della vita nel rispetto del Pianeta.
  • Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile: dedicato a innovazioni tecnologiche o evoluzioni di processi esistenti che ottimizzano risorse, promuovono economia circolare e riducono l’impatto ambientale.
  • Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile: per partnership internazionali che, unendo pubblico, privato e nonprofit, perseguono gli SDGs delle Nazioni Unite con impatto positivo su ambiente, economia e società.

In aggiunta, sono previsti Premi SpecialiGiovane Imprenditore (under 40), Start-up innovativa e Assocamerestero per imprese estere che rappresentano eccellenze verdi a livello internazionale.

Dopo una prima valutazione amministrativa, la Giuria finale, composta da esperti ambientali e autorevoli rappresentanti delle istituzioni, del sistema camerale e della ricerca, selezionerà i vincitori. La cerimonia di premiazione si terrà a Venezia il 10 aprile 2026 e sarà trasmessa in diretta streaming a livello nazionale.

Il Premio Impresa Ambiente continua a essere un’occasione per ispirare altre aziende a rendere la sostenibilità un pilastro strategico del proprio futuro, promuovendo una cultura economica più responsabile e innovativa.

Finanza Agevolata
14 novembre 2025

Premio Impresa Ambiente 2026: aperte le candidature per la XIII edizione

Bando nazionale

Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy