La puntata “Di Lunedì” è incentrata sull’eventuale passaggio di regime contabile (semplificato, ordinario, forfettario).
Il cambio di regime contabile è imposto in presenza del superamento di determinate soglie di ricavi o compensi conseguiti nell'anno precedente; pertanto, con la chiusura dell’esercizio 2024 è importate effettuare una verifica sui ricavi al fine di applicare nel 2025 il corretto regime.
Le soglie che impongono l’adozione del regime contabile ordinario sono stabilite, per imprese individuali e società, dall’articolo 18 del D.P.R. 600/1973, che è stato oggetto di modifica ad opera dell’articolo 1 comma 276 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023).
Per esempio, l'uscita dal regime della contabilità semplificata per adottare il regime ordinario o quello forfettario comporta delle valutazioni specifiche da parte del contribuente e l'effettuazione di una serie di adempimenti.
Infine, e in aggiunta rispetto agli anni passati, per i contribuenti che hanno aderito al Concordato Preventivo di cui al D.Lgs 13/2024 è necessario procedere con ulteriori riflessioni e valutare le conseguenze.
Programma
Diretta compresa in Abbonamento Play Solution
Accreditamento
Odcec
Non Accreditato
FiscalZoom
20 gennaio 2025
Passaggio di regime contabile e riflessi sul CPB
Relatore/i: Andrea Piatti
Durata: 40 min.
Crediti Formativi: Non Accreditato
€ 14,99 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.