Regime forfettario e l’analisi delle cause ostative - REPLAY
Relatore/i: Francesco Paolo Fabbri
Durata: 40 min.
Crediti Formativi: Non Accreditato
€ 14,99 + iva
Descrizione
REPLAY Puntata "DiLunedì" del 22 Gennaio 2024
La puntata “Di Lunedì”, disponibile sulla piattaforma PlaySolution, è incentrata sulle cause ostative del regime forfettario.
Si ricorda, infatti, che in base a quanto previsto dall’art. 1, comma 57 della L. 190/2014 non possono avvalersi del regime forfettario:
le persone fisiche che si avvalgono di regimi speciali ai fini IVA o di regimi forfetari di determinazione del reddito
i soggetti non residenti, ad eccezione di coloro che risiedono in uno degli Stati membri dell’Unione europea o in uno Stato aderente all’Accordo sullo Spazio economico europeo che assicuri un adeguato scambio di informazioni e che producono in Italia almeno il 75 per cento del reddito complessivamente prodotto
i soggetti che effettuano, in via esclusiva o prevalente, operazioni di cessione di fabbricati e relative porzioni o di terreni edificabili, ovvero cessioni intracomunitarie di mezzi di trasporto nuovi
gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che partecipano contemporaneamente all’esercizio dell’attività, a società di persone, ad associazioni o a imprese familiari di cui all’articolo 5 del TUIR, ovvero che controllano direttamente o indirettamente società a responsabilità limitata o associazioni in partecipazione, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dagli esercenti attività d’impresa, arti o professioni.
le persone fisiche la cui attività sia esercitata prevalentemente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due precedenti periodi d’imposta ovvero nei confronti di soggetti direttamente o indirettamente riconducibili ai suddetti datori di lavoro, ad esclusione dei soggetti che iniziano una nuova attività dopo aver svolto il periodo di pratica obbligatorio ai fini dell’esercizio di arti o professioni
i contribuenti che hanno percepito redditi di lavoro dipendente o assimilati per un importo lordo superiore a euro 30.000.
Programma
Diretta compresa in Abbonamento Play Solution
Accreditamento
Odcec
Non Accreditato
FiscalZoom
22 gennaio 2024
Regime forfettario e l’analisi delle cause ostative - REPLAY
Relatore/i: Francesco Paolo Fabbri
Durata: 40 min.
Crediti Formativi: Non Accreditato
€ 14,99 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.