Versamenti, rateizzazioni, ravvedimento e quadro DI del modello Redditi
Relatore/i: Francesco Paolo Fabbri
Durata: 40 min.
Crediti Formativi: Non Accreditato
€ 14,99 + iva
Descrizione
Puntata "DiLunedì" del 14 Luglio 2025
La puntata “Di Lunedì”, disponibile sulla piattaforma PlaySolution, si apre con l’analisi dei versamenti risultanti dalla dichiarazione dei redditi che, come noto, per i soggetti “non ISA” possono essere eseguiti entro: • Il 30 giugno 2025; • Il 30 luglio 2025 con la maggiorazione dello 0,40% (scadenza originaria 30 luglio ma è sabato).
Tali contribuenti possono versare in rate mensili (max. 7) le somme dovute a titolo di saldo e di acconto delle imposte, ad eccezione dell’acconto di novembre che deve essere versato in un’unica soluzione. Come recentemente previsto dal “Decreto Fiscale” (D.L. 84/2025), i contribuenti titolari di Partita IVA possono invece versare la prima rata entro il 21 luglio 2025 (il 20 luglio 2025 è domenica), ovvero entro il 20 agosto 2025 maggiorando l’importo dovuto dello 0,40 per cento a titolo d’interesse corrispettivo.
Si ricorda che gli errori, le omissioni e i versamenti carenti possono essere regolarizzati eseguendo spontaneamente il pagamento: • dell’imposta dovuta • degli interessi, calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito • della sanzione in misura ridotta servendosi del ravvedimento operoso.
La puntata prosegue con l’analisi delle violazioni correlate agli utilizzi irregolari dei crediti da “integrative lunghe”, per i quali: • oltre alla necessità di compilare l’apposito quadro DI nel modello dichiarativo del periodo d’imposta in cui è presentata l’integrativa, • sussistono precisi limiti temporali all’utilizzo in compensazione (dovendosi difatti attendere il 1° gennaio dell’anno successivo a quello di presentazione dell’integrativa stessa).
Programma
Diretta compresa in Abbonamento Play Solution
Accreditamento
Odcec
Non Accreditato
FiscalZoom
14 luglio 2025
Versamenti, rateizzazioni, ravvedimento e quadro DI del modello Redditi
Relatore/i: Francesco Paolo Fabbri
Durata: 40 min.
Crediti Formativi: Non Accreditato
€ 14,99 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.