Corsi online
5 novembre 2025

Dalla contabilità al bilancio di esercizio

Relatore/i: Stefano Pizzutelli
Durata: 10 ore
Crediti Formativi: 10 Cfp
€ 149,00 + iva
Descrizione
Assestamenti, fiscalità differita e adempimenti di chiusura

Questo corso intensivo di 10 ore è pensato per professionisti, addetti contabili e operatori del settore amministrativo-contabile che desiderano approfondire le operazioni di fine esercizio e la determinazione del reddito d’impresa, nel rispetto dei principi contabili e fiscali.

Attraverso 5 moduli tematici, il percorso offre un’analisi dettagliata delle scritture di assestamento e rettifica, della determinazione dell’imponibile fiscale, fino alla chiusura formale e approvazione del bilancio, con un costante focus sulle differenze tra disciplina civilistica e fiscale.

Potrai avere accesso al tuo corso h. 24, tutti i giorni dell'anno, sia da computer che da tablet, che dal tuo smartphone.
Il corso è composto da 10 lezioni suddivise in 5 sezioni;
Le lezione sono trattate con estrema semplicità, partendo da zero e senza dare nulla per scontato, perché è indirizzata a chi non ha nessuna conoscenza in materia. Ogni punto particolarmente importante è distintamente richiamato.



Obiettivi del corso:
➡️ Acquisire padronanza delle operazioni di fine esercizio
➡️ Distinguere correttamente tra criteri civilistici e fiscali
➡️ Calcolare il reddito imponibile e le imposte dovute
➡️ Comprendere l’intero processo di approvazione e deposito del bilancio

Corso non incluso nell'Abbonamento e-learning
Programma
Modulo 1 – Il bilancio di verifica e le scritture di assestamento (2 ore):
➡️ Analisi del bilancio di verifica
➡️ Scritture di verifica e integrazione
➡️ Ammortamenti e accantonamenti
➡️ Esercitazione pratica

Modulo 2 – Principi contabili e scritture di competenza (2 ore):
➡️ Quantificazione delle rimanenze e lavori in corso
➡️ Principi di competenza e continuità
➡️ Ratei e risconti
➡️ Esercitazione pratica

Modulo 3 – Reddito civilistico vs. fiscale (2 ore):
➡️ Disallineamenti tra bilancio e fisco
➡️ Verifica e determinazione delle imposte
➡️ Imposte anticipate e differite
➡️ Deducibilità e non imponibilità di costi e ricavi
➡️ Esercitazione pratica

Modulo 4 – Chiusura e approvazione del bilancio (2 ore):
➡️ Eventi successivi alla chiusura
➡️ Procedura di chiusura e approvazione
➡️ Ruolo del CdA, collegio sindacale e revisore
➡️ Iter per il deposito del bilancio
➡️ Esercitazione pratica

Modulo 5 – Fiscalità d’impresa: IRES e IRAP (2 ore):
➡️ Base imponibile IRES e IRAP
➡️ Calcolo delle imposte
➡️ Esercitazione pratica
Accreditamento
Odcec
In fase di Accreditamento
Tributaristi
Riconosciuto
Corsi online
5 novembre 2025

Dalla contabilità al bilancio di esercizio

Relatore/i: Stefano Pizzutelli
Durata: 10 ore
Crediti Formativi: 10 Cfp
€ 149,00 + iva