Eventi Live
16 ottobre 2025

IA e lavoro: nuovi obblighi per datori e professionisti

Relatore/i: Antonio Gigliotti, Paolo Iaccarino, Debhorah Di Rosa
Durata: 1 ora dalle 15.30 alle 16.30
Crediti Formativi: 1 Cfp
€ 59,00 + iva
Descrizione

Evento in diretta 16 ottobre 2025
Dal 10 ottobre professionisti e imprese devono dichiarare l’uso dell’AI e aggiornare i mandati con i clienti

L’Intelligenza artificiale può essere utilizzata nell’ambito del rapporto di lavoro per migliorare le condizioni di lavoro, tutelare l'integrità psicofisica dei lavoratori ed accrescere la qualità delle prestazioni lavorative e la produttività delle persone. La normativa in vigore, in applicazione alle direttive UE, prevede però nuovi obblighi in capo al datore di lavoro che è tenuto ad informare i lavoratori sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella gestione del rapporto di lavoro (Legge n. 132/2025).

Il nuovo obbligo vale sia per i rapporti di lavoro già in vigore alla data del 10 ottobre 2025 che per quelli di nuova instaurazione, rispetto ai quali l’obbligo informativo deve essere rispettato prima dell’inizio dell’attività lavorativa (generalmente insieme alla consegna delle altre informazioni relative al rapporto di lavoro).

Sotto il profilo professionale l’impiego dell’intelligenza artificiale impone l’aggiornamento del mandato o incarico. Questa rappresenta l’occasione per ridefinire in maniera accurata i rapporti con i propri clienti, formalizzando prassi consolidate negli anni. Il mandato scritto, infatti, non è solo un obbligo di legge, ma un passaggio fondamentale per migliorare il contesto in cui si opera

Programma
➡️ Conferimento incarico di lavoro di assistenza professionale del Cdl
➡️ Gestione o cessazione del rapporto di lavoro
➡️ Definizione di compiti o di mansioni
➡️ Sorveglianza e valutazione dei rischi per la sicurezza e salute
➡️ Adempimento delle obbligazioni contrattuali dei lavoratori.
➡️ Nuovo obbligo d’informazione digitale: come gestirlo
➡️ Decorrenza del nuovo obbligo nei contratti di lavoro
➡️ IA, il mandato professionale si aggiorna
➡️ Fra obblighi di legge e regole deontologiche, senza una sanzione pecuniaria
➡️ Malattia ed infortunio del professionista, mandato scritto quale passaggio fondamentale

La differita dell'evento è inclusa

Il corso è incluso nell' Abbonamento e-learning
Accreditamento
Odcec
In fase di Accreditamento
Tributaristi
Riconosciuto
Eventi Live
16 ottobre 2025

IA e lavoro: nuovi obblighi per datori e professionisti

Relatore/i: Antonio Gigliotti, Paolo Iaccarino, Debhorah Di Rosa
Durata: 1 ora dalle 15.30 alle 16.30
Crediti Formativi: 1 Cfp
€ 59,00 + iva