Eventi Live
24 settembre 2025

Intelligenza artificiale: soluzioni pratiche per l'utilizzo negli studi

Relatore/i: Daniele Fiocco, Paolo Merzek
Durata: 3 ore dalle 15.00 alle 18.00
Crediti Formativi: 3 Cfp
€ 120,00 + iva
Descrizione

Evento in diretta 24 Settembre 2025

Scopri come l’intelligenza artificiale può rivoluzionare il lavoro quotidiano di commercialisti, consulenti, avvocati, tributaristi e addetti di studio. In questo webinar operativo, i docenti ti guideranno attraverso dimostrazioni in diretta, esempi pratici e simulazioni reali per imparare a utilizzare ChatGPT, Claude e Gemini in modo efficace e immediatamente applicabile.

Cosa imparerai:
✅ Le basi dell’IA generativa e le differenze tra i principali strumenti AI
✅ Come configurare e personalizzare account professionali
✅ Tecniche avanzate di Prompt Engineering con il metodo ACTA per ottenere risposte precise e utili
✅ L’utilizzo di TEO, AI professionale di Fiscal-Focus
✅ Applicazioni pratiche per gestire documenti contabili, legali e comunicazioni automatiche
✅ Strumenti per ricerche normative, analisi settoriali e creazione di report interattivi
✅ Creazione e gestione di fascicoli digitali e automatizzazione di processi fiscali

A chi è rivolto:
Professionisti dello studio come commercialisti, consulenti, avvocati, tributaristi e addetti amministrativi che vogliono ottimizzare il lavoro e automatizzare attività ripetitive grazie all’intelligenza artificiale.

Materiali inclusi:
Slide PDF con guida al framework ACTA e prompt utilizzati durante il corso.

Obiettivo finale:
Fornire un’alfabetizzazione concreta sull’uso dell’IA, permettendo ai partecipanti di integrare strumenti AI nella propria routine professionale per risparmiare tempo, migliorare l’efficienza e aumentare la produttività.

Programma
Cos’è l’IA e cosa può fare per uno studio
➡️ Cos’è l’intelligenza artificiale generativa
➡️ Differenze tra ChatGPT, Claude, Gemini
➡️ Come configurare e personalizzare gli strumenti
➡️ Creazione e personalizzazione di un account AI per uso professionale

Prompt Engineering – Metodo ACTA
➡️ ACTA = Agente, Contesto, Tipo/Tono, Aiuto
➡️ Come scrivere richieste efficaci e professionali
➡️ Struttura e logica dei prompt per lo studio
➡️ Esempi su atti, email, visure, contratti, note operative

TEO – La soluzione Intelligente di Fiscal-Focus
✔️ Differenze tra chatbot generalisti e chatbot ad uso professionale
✔️ TEO, AI professionale di Fiscal-Focus: panoramica funzionalità e esempio d’uso

Applicazioni pratiche su documenti contabili e legali
➡️ Lettura, comprensione e sintesi di documenti, PDF e bilanci
➡️ Creazione automatica di email, informative e testi da documenti
➡️ Analisi fatture, predisposizione di solleciti e lettere di messa in mora
➡️ Riconciliazione bancaria automatica con IA

Ricerche e strumenti dinamici con l’IA
➡️ Ricerche di mercato, analisi normative e settoriali tramite deep research
➡️ Creazione di tabelle riassuntive e dashboard interattive
➡️ Bozze di siti web, moduli e presentazioni con output IA

Fascicoli di lavoro e compilazione assistita
➡️ Generazione di fascicoli digitali per clienti o pratiche ricorrenti
➡️ Esempi operativi su:
• Compilazione di alcuni quadri del modello Redditi PF
• Produzione automatica di test interattivi e check-list


La differita dell'evento è inclusa
Accreditamento
Odcec
In fase di Accreditamento
Tributaristi
Riconosciuto
Eventi Live
24 settembre 2025

Intelligenza artificiale: soluzioni pratiche per l'utilizzo negli studi

Relatore/i: Daniele Fiocco, Paolo Merzek
Durata: 3 ore dalle 15.00 alle 18.00
Crediti Formativi: 3 Cfp
€ 120,00 + iva