Il corso ha l’obiettivo di fornire una maggiore operatività attraverso un’analisi pratica del Modello F24 per i versamenti fiscali e contributivi, la normativa e le tipologie (F24 Ordinario, Semplificato, Enti pubblici, Accise ed Elide).
Particolare attenzione è dedicata alle varie sezioni e codici tributo per le casistiche più frequenti: ritenute; contributi; IVA; Imposte sui redditi.
Con il taglio pratico, tipico di Fiscal Focus, il Corso è caratterizzato da esempi pratici di compilazione del Modello e affronta termini di versamento ordinari e speciali, nonché le regole e i limiti per i versamenti tramite compensazione (orizzontare e verticale) da parte di persone fisiche e imprese.
In breve, altri contenuti:
visto di conformità, intermediari e assistenza fiscale in relazione ai modelli F24;
analisi del Modello F23 tra possibilità di utilizzo, disciplina applicabile e modalità operative;
irregolarità di versamento e sanzioni applicabili;
regolarizzazione autonoma degli errori tramite ravvedimento operoso: regolamentazione, tempistiche e cause ostative;
funzionamento del ravvedimento parziale per i casi di errore nella correzione spontanea e di indisponibilità delle somme (breve esame delle sentenze giurisprudenziali).
Perché acquistarlo?
praticità e operatività;
linguaggio semplice e metodologia teorico-pratica;
la compilazione del Modello sarà agevolata.
Il materiale didattico è incluso nel prezzo, le slide presentano una struttura congrua a quella del corso.
Programma
Il modello F24 per i versamenti fiscali e contributivi, normativa e tipologie (F24 Ordinario, Semplificato, Enti pubblici, Accise ed Elide)
Esame delle varie sezioni e codici tributo per le casistiche più frequenti:
ritenute
contributi
IVA
imposte sui redditi
Esempi pratici di compilazione del modello
Termini di versamento ordinari e speciali
Le regole e i limiti per i versamenti tramite compensazione – orizzontale e verticale – da parte di persone fisiche e imprese
Cenni su visto di conformità, intermediari e assistenza fiscale in relazione ai modelli F24
Il modello F23 tra possibilità di utilizzo, disciplina applicabile e modalità operative
Irregolarità di versamento e sanzioni applicabili
La regolarizzazione autonoma degli errori tramite ravvedimento operoso: regolamentazione, tempistiche e cause ostative
Il funzionamento del ravvedimento parziale per i casi di errore nella correzione spontanea e di indisponibilità delle somme (breve esame delle sentenze giurisprudenziali)
Accreditamento
Odcec
Non Accreditato
Formazione dipendenti
31 marzo 2023
Modello F24 e ravvedimento
Relatore/i: Francesco Paolo Fabbri
Durata: 4 ore
Crediti Formativi:
€ 99,00 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.