Acquista in prevendita ad €129 + iva invece di €159 + iva fino al 31 Maggio 2025
Il corso, erogato interamente in modalità e-learning, offre un aggiornamento completo e operativo sulle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di gestione finanziaria degli Enti Locali.
Attraverso un percorso strutturato in moduli tematici, verranno approfonditi i vincoli normativi e le opportunità per l’ente, con un focus sulle implicazioni per il ciclo della spesa, la gestione dei residui, la programmazione triennale, la cassa, il rendiconto e il reclutamento del personale.
Programma
➡️ Novità e Vincoli Finanziari per gli Enti Locali nella Legge di Bilancio 2025 ➡️ Il Ciclo della Spesa e i Debiti Fuori Bilancio negli Enti Locali ➡️ Il Ciclo della Spesa negli Enti Locali: Dalla Programmazione Triennale al Finanziamento delle Opere Pubbliche ➡️ Il Riaccertamento dei Residui e il Rendiconto negli Enti Locali: Procedure e Parere dell'Organo di Revisione ➡️ Gestione della Cassa negli Enti Locali: Tempi di Pagamento, Novità 2025 e Ruolo dell'Organo di Revisione ➡️ Il Reclutamento di Personale negli Enti Locali: Assunzioni, Programmazione e Ruolo dell'Organo di Revisione
Il percorso rientra fra i Programmi Formativi condivisi dal Ministero dell’Interno*. * fino al 30 novembre 2025 consente di maturare 10 CFP validi per la formazione Revisori degli enti locali.
Accreditato al Ministero dell'Interno dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lamezia Terme. Ministero dell'Interno:
Crediti formativi: Revisori enti locali: Accredito fino al 30.11.2025
Accreditamento
Odcec
Accreditato
La Revisione
6 maggio 2025
REVISORI ENTI LOCALI 2025
Relatore/i: Manuela Sodini
Durata: 10 ore
Crediti Formativi: 10 CFP
€ 129,00 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.