Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Questo ebook è una risorsa indispensabile per professionisti, aziende e contribuenti che desiderano affrontare con chiarezza e sicurezza le nuove disposizioni relative al Concordato Preventivo Biennale (CPB) e ai suoi riflessi sul Modello Redditi 2025.
A partire da una premessa che ne definisce il concetto, il testo approfondisce l'analisi degli ISA 2025, esaminando benefici premiali, cause di esclusione e l'interazione con il CPB. Vengono illustrate nel dettaglio le modalità di calcolo delle imposte per i soggetti ISA che aderiscono al CPB, con un focus specifico sulla determinazione degli acconti e sul calcolo delle imposte per il 2024.
La guida dedica ampio spazio alle procedure di adesione e revoca del CPB 2025-2026, fornendo istruzioni pratiche per la compilazione e trasmissione del modello. Approfondisce inoltre le modalità di acquisizione dei dati ulteriori per ISA e CPB, sia per intermediari con che senza delega al cassetto fiscale.
Una sezione cruciale è dedicata agli effetti del CPB sui bilanci 2024, con istruzioni dettagliate sulla compilazione dei quadri RF e CP del Modello Redditi SC, la determinazione dell’IRES di competenza e gli impatti sulla fiscalità differita.
Il testo è aggiornato con le novità del Quadro LM per i forfettari nel Modello Redditi 2025, offrendo una guida pratica alla compilazione delle varie sezioni. Infine, vengono analizzate due casistiche fondamentali: come predisporre la dichiarazione dei redditi per chi è uscito dal regime forfettario e come compilare correttamente il Quadro RR per chi ha aderito al CPB.
Indice