A cura di Luca Gianpietro Salvetti e Giacomo Vandi
In seguito all’entrata in vigore della L. 49/2023 è stato introdotto il cosiddetto “equo compenso” ovvero “la corresponsione di un compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale, nonché conforme ai compensi previsti”, per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, dal D.M. 140/2012.
Tale disciplina si applica al compenso dei professionisti in relazione alle attività professionali che:
hanno ad oggetto la prestazione d'opera intellettuale di cui all'art. 2230 c.c.;
sono regolate da convenzioni;
sono svolte in favore di imprese bancarie e assicurative (e loro controllate e mandatarie), nonché di imprese che nell'anno precedente al conferimento dell'incarico hanno occupato alle proprie dipendenze più di 50 lavoratori o hanno presentato ricavi annui superiori a 10 milioni di euro;
sono rese nei confronti della pubblica amministrazione e delle società partecipate dalla p.a.
Grazie al tool “Focus Equo Compenso” sarà semplice e veloce verificare l’equo compenso e predisporre il preventivo basato sulle tariffe di cui al D.M. 140/2012.
Guarda la presentazione
Contenuti disponibili dopo l'acquisto
Focus Equo Compenso 1.1 (228 kB)
Tool e Software
22 aprile 2024
TOOL Equo Compenso
Contenuti bloccati disponibili dopo l'acquisto
€ 45,00 + iva
Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.