Lavoro

Lavoro
10 ottobre 2025

Nuova festività nazionale: effetti retributivi e oneri per le imprese

L’istituzione del 4 ottobre come nuova festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi comporta…
Leggi l'articolo
Lavoro
9 ottobre 2025

Dimissioni per fatti concludenti: come evitare contenziosi

Le dimissioni per fatti concludenti si verificano quando il lavoratore manifesta, attraverso un…
Leggi l'articolo
Lavoro
9 ottobre 2025

Rifiuto del repêchage e legittimità del licenziamento

In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro è tenuto a ricercare…
Leggi l'articolo

GiusLavoro

Lavoro
9 ottobre 2025

Rifiuto del repêchage e legittimità del licenziamento

In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro è tenuto a ricercare soluzioni alternative di mantenimento del…
Leggi l'articolo
Lavoro
2 ottobre 2025

Licenziamento per abuso dei congedi parentali

Stando a una recente pronuncia della Corte di cassazione in materia di licenziamento individuale, si configura l’abuso del congedo parentale quando il…
Leggi l'articolo
Lavoro
25 settembre 2025

Dimissioni in prova: revoca valida entro 7 giorni e rapporto di lavoro ripristinato

L’art. 26 del D.lgs. n. 151/2015, che disciplina le dimissioni telematiche e la facoltà del lavoratore di revocarle entro sette giorni, trova…
Leggi l'articolo
Lavoro
18 settembre 2025

Licenziamento per inidoneità sopravvenuta. Datore tenuto a valutare gli accomodamenti ragionevoli

In caso di licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore, ai sensi dell’art. 3, comma 3-bis, D.lgs. 216/2003, il Datore di lavoro ha…
Leggi l'articolo

Focus Lavoro

Lavoro
10 ottobre 2025

Nuova festività nazionale: effetti retributivi e oneri per le imprese

L’istituzione del 4 ottobre come nuova festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi comporta non solo un ampliamento del calendario delle…
Leggi l'articolo
Lavoro
3 ottobre 2025

Cassa integrazione e lavoro: quando è previsto il cumulo

Dopo l’entrata in vigore del Collegato Lavoro il lavoratore che svolge attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo durante il periodo di…
Leggi l'articolo
Lavoro
26 settembre 2025

Lavoro ibrido, flessibilità da gestire con cura

Il lavoro ibrido è un modello flessibile che combina attività in presenza e da remoto, nato come evoluzione del lavoro agile sperimentato durante la…
Leggi l'articolo
Lavoro
19 settembre 2025

Flessibilità d’impiego: part-time e straordinario

Anche nel part-time è ammesso lo straordinario rispetto alle ore di lavoro dovute. Per il principio di non discriminazione si applica la disciplina…
Leggi l'articolo

InPratica

Lavoro
6 ottobre 2025

Part-time verticale ciclico: gestione contributiva e riflessi sulle pensioni

Il lavoro a tempo parziale verticale o ciclico presenta peculiari riflessi in ambito previdenziale. La normativa vigente stabilisce che i periodi di…
Leggi l'articolo
Lavoro
29 settembre 2025

Periodo di prova nei contratti a tempo determinato

Il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) ha introdotto nuove regole sul periodo di prova nei contratti a tempo determinato. La durata si calcola in un…
Leggi l'articolo
Lavoro
22 settembre 2025

DNL INAIL: obblighi e dispensa per i lavori fuori sede

Per i lavori a carattere temporaneo è previsto che si debba effettuare una specifica comunicazione all’INAIL, chiamata DNL - Denuncia Nuovo Lavoro…
Leggi l'articolo
Lavoro
15 settembre 2025

Accordo Italia-Albania: istruzioni operative per distacchi e pensioni

Dal 1° luglio 2025 è in vigore l’Accordo bilaterale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale,…
Leggi l'articolo