23 ottobre 2015

Spese di rappresentanza. News

Fiscal News n. 271 - 2015

Il D.Lgs. n. 147/2015, recante misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese, approvato in attuazione della Delega Fiscale, introduce positive innovazioni in materia di deduzione delle spese di rappresentanza.
In particolare il decreto in questione all’art. 9 prevede che le spese di rappresentanza siano deducibili, dal periodo d’imposta successivo a quello di pubblicazione in G.U., ovvero dal 1 Gennaio 2016, considerando i seguenti limiti, diversificati in relazione all’ammontare dei ricavi e proventi della gestione caratteristica risultanti dalla dichiarazione dei redditi:
• 1,5% (prima, 1,3%) dei ricavi e altri proventi fino a euro 10 milioni;
• 0,6% (prima, 0,5%) dei ricavi e altri proventi per la parte compresa tra euro 10 e 50 milioni;
• 0,4% (prima, 0,1%) dei ricavi e altri proventi oltre euro 50 milioni.
Ai fini del computo non si considerano, al pari del passato, le spese relative alla distribuzione o erogazione gratuita di beni di valore unitario inferiore a 50 euro.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Spese di rappresentanza. News (160 kB)
Spese di rappresentanza. News - Fiscal News n. 271 - 2015
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy