16 novembre 2015

Riforma reati tributari. La dichiarazione infedele

Fiscal News n. 298 - 2015

Con la Circolare n. 331248/15 del 10 novembre scorso il Comando Generale della Guardia di Finanza ha diramato ai propri reparti dipendenti una circolare interna contenente le prime indicazioni operative alla luce della revisione del sistema sanzionatorio penale tributario operata dal D.Lgs. n. 158/2015, entrata in vigore il 22 ottobre 2015.
La tempestività nella pubblicazione di tali indicazioni operative da parte dei vertici del Corpo si giustifica con il fatto che il proprio personale ispettivo, rivestendo contemporaneamente funzioni di polizia tributaria e di polizia giudiziaria, nell’esecuzione delle attività di verifica molto spesso si trova ad accertare violazioni che rivestono natura amministrativa ai sensi del D.Lgs. n. 471/1997 ma, allo stesso tempo, carattere penale ai sensi del D.Lgs. n. 74/2000, al superamento di determinate soglie di valore, ove previste.
Ed è proprio tale ultimo decreto ad aver subito una serie di modifiche sostanziali, talune di carattere favorevole al contribuente, altre invece comportanti un ulteriore inasprimento sanzionatorio rispetto a quello già operato dal D.L. n. 138/2011, convertito dalla Legge n. 148/2011.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Riforma reati tributari. La dichiarazione infedele (199 kB)
Riforma reati tributari. La dichiarazione infedele - Fiscal News n. 298 - 2015
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy