Spese sanitarie e detrazione; è questa la principale voce di spesa che i contribuenti inseriscono o trovano precaricati (per le spese collegate all’obbligo di invio al S.T.S. da parte di specifici soggetti) nella dichiarazione dei redditi ai fini dell’ottenimento dei benefici fiscali connessi a tale tipologia di spesa; siamo nell’ambito dunque delle detrazioni del 19% senza alcun limite di spesa considerando una franchigia di 129,11 euro. In questo elaborato ci soffermeremo in particolare sulle spese sanitarie per prestazioni specialistiche andando ad analizzare le condizioni di detrazione nonché i diversi chiarimenti di prassi forniti con la Circolare n°7/E 2017 al fine del loro corretto inserimento nel quadro E sezione I rigo E1 del modello 730 o del quadro RP del modello redditi PF 2017.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Spese sanitarie e prestazioni specialistiche. Tutte le voci detraibili (148 kB)
Spese sanitarie e prestazioni specialistiche. Tutte le voci detraibili - Fiscal News n. 231 - 2017
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata