4 gennaio 2018

Locazioni brevi. Profili critici di imprenditorialità

Fiscal News n. 6 - 2018

Le disposizioni normative di cui alle novellate locazioni brevi (D.L. 50/2017) demandano ad un regolamento ministeriale che andava adottato entro 90 giorni dall’entrata in vigore della Legge di conversione (Legge 96/2017), la definizione dei criteri in base ai quali l'attività di locazione si presume svolta in forma imprenditoriale, in coerenza con l'articolo 2082 del Codice Civile e con la disciplina sui redditi di cui al T.U.I.R. avuto anche riguardo al numero delle unità immobiliari locate e alla durata delle locazioni in un anno solare. Al momento tale regolamento non è stato ancora emanato e non è detto che verrà adottato visto che la sua previsione non è tassativa; andiamo però ad analizzare quelli che finora sono stati i principali orientamenti di prassi in materia che hanno ad oggi permesso di individuare la linea di demarcazione tra: redditi fondiari (art. 37 T.U.I.R.); diversi (art. 67 T.U.I.R) e di impresa (art. 55 T.U.I.R.).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Locazioni brevi. Profili critici di imprenditorialità (337 kB)
Locazioni brevi. Profili critici di imprenditorialità - Fiscal News n. 6 - 2018
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy