Corsi online
7 novembre 2025

Dalla Contabilità al Bilancio di Esercizio - PACK

Relatore/i: Manuela Sodini & Stefano Pizzutelli
Durata: 30 ore
Crediti Formativi: 30 Cfp
€ 349,00 + iva
Descrizione
I corsi sono progettati per fornire le principali nozioni di contabilità generale, offrendo un percorso formativo e di aggiornamento efficace per dipendenti, collaboratori e professionisti. L'obiettivo è rafforzare le competenze attraverso un approccio pratico, arricchito da esercitazioni concrete che favoriscono un apprendimento applicabile e immediatamente fruibile.

La contabilità rappresenta uno degli strumenti più importanti per una gestione aziendale efficace, in quanto interagisce tanto con gli aspetti amministrativi quanto con quelli strategici. La crescente richiesta di competenze specialistiche in questo campo ha reso indispensabile un aggiornamento continuo. In quest'ottica, è stato progettato questo corso avanzato di contabilità, pensato per aggiornare e potenziare le competenze di dipendenti, collaboratori e professionisti, migliorando la loro preparazione nella gestione della contabilità aziendale.

Un percorso completo, pratico e flessibile, pensato per chi desidera acquisire competenze solide e operative in contabilità e bilancio d’esercizio. Ideale per studenti, impiegati amministrativi, junior accountant e chiunque voglia aggiornare o rafforzare le proprie competenze.

Potrai avere accesso al tuo corso h. 24, tutti i giorni dell'anno, sia da computer che da tablet, che dal tuo smartphone.
Le lezione sono trattate con estrema semplicità, partendo da zero e senza dare nulla per scontato, perché è indirizzata a chi non ha nessuna conoscenza in materia. Ogni punto particolarmente importante è distintamente richiamato.

Materiali e Risorse Incluse
✔️ Video-lezioni on demand disponibili 24 ore su 24
✔️ Infografiche PDF sintetiche per ogni tema chiave
✔️ Slide e dispense in formato PDF scaricabili
✔️ Sintesi per ogni argomento, perfette per il ripasso
✔️ Esercitazioni pratiche e casi concreti
✔️ Aggiornato alle normative più recenti

Modalità di fruizione
Tutto il corso è in modalità e-learning:
✔️ Nessun vincolo di orario
✔️ Accessibile da qualsiasi dispositivo
✔️ Segui le lezioni al tuo ritmo, quando vuoi
✔️ Disponibile fino alla data di scadenza dell’accesso

Obiettivi del Corso
✔️ Comprendere i meccanismi della contabilità ordinaria
✔️ Redigere correttamente un bilancio di esercizio
✔️ Applicare i principi contabili nazionali
✔️ Gestire correttamente ammortamenti, rimanenze, imposte
✔️ Operare con autonomia nelle fasi di chiusura del bilancio
✔️ Applicare concetti fiscali (IRES, IRAP, imposte differite)

A chi si rivolge
✔️ Studenti universitari o di corsi professionalizzanti
✔️ Addetti contabili e amministrativi
✔️ Giovani professionisti o praticanti
✔️ Chi vuole aggiornarsi o riqualificarsi in area contabile

Corso non incluso nell'Abbonamento e-learning
Programma
Livello base:
➡️ La partita doppia
➡️ Ciclo passivo: acquisto di merci e servizi
➡️ Ciclo attivo: fatturazione e vendite
➡️ I beni strumentali
➡️ Dalla contabilità al bilancio di esercizio

Livello avanzato:
➡️ Il bilancio di esercizio. Regole generali. I principi di bilancio: Finalità e postulati del bilancio di esercizio
➡️ Immobilizzazioni materiali ed immateriali. Iscrizione, ammortamento, cessione e plusvalenze
➡️ Rimanenze di magazzino e Lavori in corsi. Verifiche fisiche e criteri di valorizzazione
➡️ I crediti, i rischi su crediti e le perdite su crediti
➡️ I Fondi rischi ed oneri
➡️ I debiti e il patrimonio netto
➡️ Imposte sul reddito, imposte anticipate ed imposte differite. Le voci di debito su imposte e previdenza
➡️ Correzione di errori contabili ed eventi successivi. Fatture da ricevere e fatture da emettere
➡️ Dal bilancio di verifica al bilancio di esercizio. Esemplificazioni pratiche
➡️ Il processo di predisposizione del bilancio. I controlli del collegio sindacale e dei revisori
➡️ Esercitazioni pratiche.

Dalla Contabilità al Bilancio di Esercizio (10 ore):
➡️ Il bilancio di verifica e le scritture di assestamento
➡️ Rimanenze, ratei, risconti e principi contabili
➡️ Fiscalità differita, imposte anticipate/differite, deducibilità
➡️ Chiusura del bilancio ed eventi successivi, procedure di approvazione
➡️ Calcolo IRES e IRAP, determinazione base imponibile
Accreditamento
Odcec
In fase di Accreditamento
Tributaristi
Riconosciuto
Corsi online
7 novembre 2025

Dalla Contabilità al Bilancio di Esercizio - PACK

Relatore/i: Manuela Sodini & Stefano Pizzutelli
Durata: 30 ore
Crediti Formativi: 30 Cfp
€ 349,00 + iva