Casi Fiscali

Voci trovate:  12086
L’Esperto
8 luglio 2025

Regime forfettario 2025 e lavoro all'estero, come si calcola la soglia degli 85mila euro di compensi

Domanda – Nel corso del 2025 una persona fisica ha aperto la Partita IVA, come lavoratore autonomo, esercitando però la propria attività non solamente…
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 luglio 2025

Concordato preventivo biennale 2025 – 2026, esclusi medici con debiti ENPAM pari o superiori a 5.000 euro

Domanda – Si chiede se un medico che al 31 dicembre 2024 ha un debito superiore a 5.000 euro vero ENPAM possa accedere al Concordato preventivo…
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 luglio 2025

Lavoratore dipendente e anche forfettario, quali contributi indicare nel rigo LM35

Domanda – Nel caso di un contribuente forfettario ed anche lavoratore dipendente, si chiede quali contributi devono essere indicati nel rigo LM 35.…
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 luglio 2025

Modello RP per il pagamento delle spese di lite solo nei confronti di AdE-R

Domanda – Ad esito di un contenzioso in primo grado, che ha visto la condanna dell’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate (Direzione…
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 luglio 2025

Come si applica l’IVA ai diritti d’autore fatturati da soggetto estero

Domanda - Un’impresa italiana riceve una fattura da un lavoratore autonomo spagnolo per diritti d’autore. Deve essere applicata l’IVA con il reverse…
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 luglio 2025

Transizione 5.0: un dentista libero professionista può beneficiarne?

Un libero professionista dentista con struttura organizzata può accedere al credito di imposta del 35% per la transizione 5.0?
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2025

Saldo imposte 2024 e cessazione attività

Domanda – Si chiede se in caso di cessazione della partita Iva al 31 dicembre 2024, il differimento al 21 luglio 2025 vale solo per il saldo o anche…
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2025

Affrancamento delle riserve: codici tributo, modalità di rateazione e annualità per la compilazione del modello F24

Domanda – In relazione all’affrancamento delle riserve, quali codici tributo devono essere indicati nel modello F24, con quali modalità di rateazione…
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2025

Concordato preventivo biennale, gli arrotondamenti sono rettifiche da esporre nel quadro CP?

Domanda - Voci residuali come “arrotondamenti” possono essere considerate tra le rettifiche da indicare nel quadro CP (Sezione II) nel contesto del…
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 luglio 2025

Superabile con compensazione interna il blocco all’utilizzo dei crediti per debiti superiori a 1.500 euro

Domanda – Un professionista vanta crediti per imposte dirette nei confronti dell’erario, pure avendo ricevuto dall’Ufficio delle Entrate…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  12086