14 maggio 2020
14 maggio 2020

Ore 8:58 - Nuova Marcora. Moratoria Covid-19

MISE

Per far fronte allo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza dell’epidemia da COVID-19, è prevista la possibilità di sospendere il rimborso delle rate dei finanziamenti agevolati concessi ai sensi del DM 4 dicembre 2014, in coerenza con quanto disposto dall’articolo 56 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (c.d. Decreto Cura Italia).


Le imprese beneficiarie dei finanziamenti agevolati possono, pertanto, richiedere la sospensione fino al 30 settembre 2020 del pagamento della rata del finanziamento in scadenza al 31 maggio 2020, ottenendo una dilazione del piano di rimborso.


Tutte le rate successive al 30 settembre 2020 saranno conseguentemente dilazionate (dal 30 novembre 2020 al 30 marzo 2021 e così via).


Non è possibile procedere alla sospensione nei casi in cui, al momento della presentazione della richiesta, sia intervenuta la revoca del finanziamento concesso ovvero nel caso in cui sia comunque decorso un termine superiore a 90 giorni dal verificarsi dei presupposti di revoca per morosità nella restituzione delle rate di finanziamento ovvero nei casi in cui l’applicazione della moratoria comporti il superamento dell’aiuto massimo concedibile nell’ambito del regime d’aiuti applicabile a ciascun finanziamento.


L’impresa che intende richiedere la sospensione della rata e la conseguente dilazione del piano di rimborso deve trasmettere apposita richiesta unitamente ad una dichiarazione, resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000, secondo il modello sotto riportato, con la quale attesta di aver subito in via temporanea carenze di liquidità quale conseguenza diretta della diffusione dell’epidemia da COVID-19, così come previsto al comma 3 dell’articolo 56 del Decreto Cura Italia.


La predetta documentazione dovrà essere trasmessa al soggetto gestore al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: cfi@pec.it

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy