12 giugno 2020
12 giugno 2020

Ore 8:46 - IL CONSUMO DI ALCOL IN ITALIA

Istat

Con l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate sul consumo di alcol in Italia, riferite alla popolazione di 11 anni e più, l’Istat rende disponibili i dati rilevati tramite l’indagine Multiscopo sulle famiglie “Aspetti della vita quotidiana’ condotta nel 2019 su un campione di circa 24 mila famiglie. L’indagine è stata condotta con tecnica mista sequenziale CAWI/CAPI-PAPI.

Nel 2019 il 66,8% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno, percentuale stabile rispetto al 2018. La percentuale dei consumatori giornalieri di bevande alcoliche è pari al 20,2%, in diminuzione rispetto a quanto osservato dieci anni prima (27% nel 2009). In aumento la quota di quanti consumano alcol occasionalmente (dal 41,5% del 2009 al 46,6% del 2019) e quella di coloro che bevono alcolici fuori dai pasti (dal 25,5% del 2009 al 30,6% del 2019).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy