1 luglio 2020
1 luglio 2020

Ore 8:37 - ESAME DEL "PROGRAMMA DI LAVORO DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER IL 2020" E DELLA "RELAZIONE PROGRAMMATICA SULLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’UNIONE EUROPEA NELL'ANNO 2020"

Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Gian Carlo Blangiardo

In quest’audizione l’Istat è chiamato a fornire un contributo all’esame del Programma di lavoro della Commissione europea per il 2020. A tal fine il presente documento raccoglie le informazioni più aggiornate a disposizione dell’Istituto utili per definire un quadro dello scenario economico, sociale e demografico nel quale si muove il Paese alla luce della crisi innescata dalla pandemia in atto.

Nonostante le attività di raccolta dati abbiano in qualche misura risentito dell’emergenza, l’Istituto ha garantito la continuità e qualità della propria produzione statistica ri-orientandosi verso tecniche di acquisizione sostenibili, nuove fonti di dati e adottando soluzioni metodologiche innovative.

Le azioni correttive sviluppate per contrastare gli effetti statistici
negativi hanno permesso di rispettare il calendario della diffusione statistica e di rilasciare dati congiunturali, comparabili a livello europeo, in grado di misurare la progressiva estensione e profondità della crisi in atto e le previsioni macro-economiche per il 2020 e il 2021. Inoltre, il 15 giugno sono stati diffusi i risultati di una rilevazione speciale condotta dall’Istat tra l’8 e il 29 maggio
2020, con l’obiettivo di raccogliere valutazioni direttamente dalle imprese in merito agli effetti dell’emergenza sanitaria e della crisi economica sulla loro attività.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy