15 luglio 2020
15 luglio 2020

Ore 15:00 - DEMOGRAFIA D'IMPRESA

ISTAT

La demografia d’impresa ha lo scopo di misurare l’entità di una popolazione di imprese e le componenti che ne trasformano la struttura da un periodo ad un altro. Gli obiettivi della demografia di impresa sono la identificazione delle componenti demografiche, ossia nascite e cessazioni di unità; l’analisi della sopravvivenza e lo sviluppo, in un’ottica temporale, della composizione della popolazione per alcune caratteristiche quali la dimensione e la struttura settoriale.


Aggiornati al 2018 i principali indicatori di demografia d’impresa resi disponibili grazie al periodico aggiornamento dell’archivio statistico delle imprese attive (Asia).
In particolare, l’evoluzione della demografia delle imprese in Italia nel periodo 2013-2018 viene esaminata confrontando i tassi di natalità e mortalità di ciascun anno.


I tassi di sopravvivenza delle coorti di imprese nate negli anni 2013-2017 sono analizzati a livello settoriale; un’analisi di tipo longitudinale per la sola coorte di imprese nate nel 2013 mette in evidenza alcune caratteristiche sull’evoluzione dell’occupazione.
I dati e i relativi indicatori sono presentati per ripartizione territoriale (regioni) e settore di attività economica, quest’ultima classificata sia a livello di macro-settore, sia per intensità tecnologica e di conoscenza.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy