Ore 11:16 - Decreto Rilancio: novità sui trattamenti di integrazione salariale
Inps
La circolare INPS 10 luglio 2020, n. 84 illustra le novità apportate dal decreto-legge n. 34/2020, cosiddetto decreto Rilancio, in merito alle misure di sostegno del reddito nei casi di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da Covid-19, nonché le ulteriori misure in materia di trattamenti di integrazione salariale introdotte dal decreto-legge 16 giugno 2020, n. 52.
La circolare elenca e spiega le innovazioni introdotte dai decreti-legge in esame e fornisce istruzioni circa la corretta gestione delle domande relative ai trattamenti previsti.
Nello specifico sono presenti informazioni su:
modifiche in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario per la causale “Covid-19”;
modifiche alla cassa integrazione ordinaria per le aziende che si trovano in cassa integrazione straordinaria ai sensi dell’articolo 20 del decreto-legge n. 18/2020;
disciplina dell’assegno ordinario del Fondo di integrazione salariale (FIS);
assegno ordinario dei Fondi di solidarietà bilaterali e dei Fondi del Trentino e di Bolzano-Alto Adige di cui rispettivamente agli articoli 26 e 40 del D.lgs n. 148/2015;
assegno al nucleo familiare (ANF) per il periodo di percezione dell’assegno ordinario in relazione alla causale “Covid-19”;
trattamento di cassa integrazione a seguito di revoca del licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato dal 23 febbraio al 17 marzo 2020;
cassa integrazione speciale per gli operai e impiegati a tempo indeterminato dipendenti da imprese agricole (CISOA).
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.