30 luglio 2020
30 luglio 2020

Ore 11:21 - Cura Italia: congedo e indennità per i lavoratori del settore pubblico

Inps

Il decreto Cura Italia ha esteso il congedo Covid-19 anche ai dipendenti del settore pubblico.

I genitori, anche affidatari, si vedranno riconosciuta una indennità pari al 50 per cento della retribuzione, insieme alla copertura della contribuzione figurativa ai fini pensionistici.

L’INPS, in considerazione delle richieste pervenute da parte delle Amministrazioni Pubbliche, con il messaggio 27 luglio 2020, n. 2968 fornisce chiarimenti sugli obblighi contributivi e sulla valutabilità dei detti periodi ai fini dei trattamenti di fine servizio/fine rapporto ( TFS/ TFR).

A tal fine, i periodi a retribuzione piena (primi 30 giorni entro i primi sei anni di età del bambino), e i periodi a retribuzione al 30% (dal 2° al 6° mese di congedo entro i primi sei anni di età del bambino), sono interamente valutati ai fini delle prestazioni previdenziali in esame, con l’esclusione dello straordinario, degli emolumenti legati alla presenza e, nel secondo caso, anche della quota di tredicesima mensilità.

Quindi i periodi di congedo Covid-19 sono valutabili, ai fini delle prestazioni di TFS/ TFR, secondo quanto già disposto per i periodi di congedo parentale parzialmente retribuito.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy