8 ottobre 2020
8 ottobre 2020

Ore 11:30 - COVID-19: prorogato al 31 gennaio 2021 lo stato di emergenza

Ministero del Lavoro

​Il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 31 gennaio 2021 lo stato d'emergenza per COVID-19. Con il D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, in vigore da oggi, sono state disposte le principali proroghe consequenziali a quella dello stato di emergenza.

A seguito di ciò, rimane fermo anche l'incentivo allo smart working per tutti i lavori che possano applicarlo, previsto dalle vigenti disposizioni.

Nello specifico, il Decreto-legge prevede lo slittamento al 31 ottobre 2020 dei termini entro i quali inviare le domande di accesso ai trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga collegati all'emergenza da COVID-19, nonché i termini per la trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo degli stessi, compresi quelli differiti in via amministrativa, già prorogati dal Decreto Agosto.

Tra le misure adottate, il Decreto-legge prevede l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto, fatte salve alcune eccezioni. Le Regioni potranno adottare soltanto misure anti-contagio più restrittive di quelle disposte dai DPCM emanati dal governo.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy