24 marzo 2021
24 marzo 2021

Ore 8:36 - Seconda riunione dell'Employment Working Group 2021

Ministero del Lavoro

Nell'ambito della Presidenza italiana del G20, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha organizzato la seconda riunione dell'Employment Working Group del 2021.

Al meeting - che si svolgerà in modalità virtuale, dal 14 al 16 aprile 2021 - parteciperanno i delegati di tutti i Paesi del G20, i rappresentanti dei tre Paesi ospiti, le organizzazioni internazionali, le parti sociali (B20 - datori di lavoro, L20 - lavoratori) e i gruppi di ingaggio (Y20 - giovani, C20 - società civile e T20 Think Tank).

L'incontro sarà l'occasione per avviare l'importante dibattito sul terzo dei temi di discussione inerenti al lavoro e le politiche sociali scelti dall'Italia per questo filone di attività del G20.

Si tratta della regolamentazione delle nuove forme di lavoro, di cui alla nota concettuale "Labour Steering Note Issue 3", che servirà come base per le conversazioni del gruppo.

Nel corso dell'incontro, inoltre, proseguirà il dibattito relativo all'occupazione femminile e al rafforzamento dei sistemi di protezione sociale, temi già trattati nel corso della riunione di febbraio. Sarà, infatti, avviato l'esame delle proposte elaborate dalla Presidenza per l'inclusione nel testo della Dichiarazione Ministeriale che concluderà l'esercizio.
Ciò avverrà il 23 giugno 2021, a Catania, città che ospiterà il vertice dei Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Le conclusioni del vertice dei Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali di Catania, nel loro insieme, indicheranno la strada che i Paesi del G20 si impegnano a percorrere insieme per progredire nel rafforzamento della presenza femminile nel mercato del lavoro, nell'adattamento dei sistemi di protezione sociale e nella regolamentazione delle nuove forme di lavoro, con l'obiettivo di individuare soluzioni politiche atte a rendere le nostre società più prospere, inclusive e resilienti, senza lasciare nessuno indietro.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy