1 aprile 2021
1 aprile 2021

Ore 16:55 - Certificato di pensione 2021: le novità del modello ObisM

Inps

Per i beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali, fra i servizi online l’INPS mette a disposizione il certificato di pensione (modello ObisM).

Il certificato viene pubblicato ogni anno tenendo conto delle attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, necessarie per consentire il pagamento delle stesse. L’aggiornamento non viene predisposto per le prestazioni di accompagnamento a pensione (APE Sociale, assegni straordinari, “isopensioni”) che, ad eccezione dell’indennizzo commercianti, non avendo natura di trattamento pensionistico non vengono rivalutate ogni anno.

Con il messaggio 31 marzo 2021, n. 1359 l’Istituto illustra le novità e riepiloga le informazioni analitiche contenute nel Certificato di pensione 2021:

criteri di calcolo della perequazione automatica che, per il 2020, hanno determinato i conguagli definitivi nella mensilità di gennaio 2021;
importo mensile lordo della rata di gennaio e della tredicesima (se presente);
eventuali ulteriori due mensilità per variazioni nelle condizioni che determinano gli importi (ad esempio, trattamenti di famiglia e addizionali che cessano);
importo delle singole trattenute fiscali;
eventuali detrazioni di imposta applicate;
erogazione della quattordicesima, qualora corrisposta per l’anno corrente.
Per garantire l’applicazione della tassazione in maniera omogenea (anche sulla tredicesima) nel corso dell’anno, dal 2021 il calcolo delle ritenute IRPEF terrà conto dell’importo complessivo annuo della pensione, e le relative ritenute verranno trattenute mensilmente.

Verranno, inoltre, riportati specifici avvisi per ricordare i seguenti obblighi di comunicazione all’Istituto:

per i titolari di pensioni anticipate “Quota 100” e “precoci”: la percezione di redditi da lavoro (regime di incumulabilità);
per i soggetti dichiarati irreperibili: la dichiarazione della variazione di indirizzo o di trasferimento di residenza.
A decorrere dal 2021, infine, il certificato di pensione verrà messo a disposizione in modalità dinamica e, pertanto, le informazioni saranno allineate ai dati aggiornati alla data della richiesta.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy