24 giugno 2021
24 giugno 2021

Ore 8:55 - Osservatorio sui lavoratori autonomi: pubblicati i dati 2020

Inps

È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) con i dati del 2020.

Nel 2020 risultano iscritti alla Gestione dell’INPS 1.589.698 artigiani, l’1,4% in meno rispetto al 2019 (1.612.720 iscritti) e il 2,5% in meno rispetto al 2018 (1.631.073 iscritti). Nella ripartizione per qualifica, nel 2020 vi è una marcata prevalenza di titolari che con 1.473.203 iscritti costituiscono il 92,7% del totale. La distribuzione per qualifica denota una costante e lenta crescita dei titolari rispetto ai collaboratori.

Analizzando la distribuzione per genere, per gli anni esaminati, è evidente una marcata prevalenza degli uomini, che costituiscono il 78,9% del totale degli artigiani.

A livello territoriale, più della metà degli artigiani (56%) si trova nelle regioni del Nord. Precisamente è il Nord-Ovest l’area geografica che, con il 31,1%, presenta il maggior numero di artigiani, seguito dal Nord-Est con il 24,9%, dal Centro con il 20,7%, dal Sud con il 15,6% e dalle Isole con il 7,7%.

Riguardo alle regioni si nota che in Lombardia si concentra la maggior parte degli artigiani con 293.325 iscritti (18,5%), seguono l’Emilia-Romagna con 164.526 iscritti (10,3%), il Veneto con 163.374 iscritti (10,3%) e il Piemonte con 145.830 iscritti (9,2%).

COMMERCIANTI

I commercianti iscritti alla Gestione speciale nel 2020 sono 2.117.352, in flessione rispetto al 2019 (-1,7%) e al 2018 (-2,3%). Nel 2020 risultano titolari dell’azienda il 91,9% degli iscritti. Questa percentuale cresce leggermente nel tempo, anche per effetto della lieve diminuzione del numero dei collaboratori negli ultimi anni.

Tra i commercianti prevalgono i lavoratori di genere maschile, che nel 2020 costituiscono il 65,3% dei lavoratori, percentuale in lieve aumento nel corso del tempo.

Riguardo al territorio, si osserva che il 26,4% dei commercianti si trova nel Nord-Ovest, il 19,6% nel Nord-Est, il 21,3% al Centro, il 23,1% al Sud e solo il 9,6% nelle Isole.

La regione che registra in Italia il maggior numero di commercianti è la Lombardia con 323.440 iscritti, pari al 15,3% del totale, seguita dalla Campania (10,1%), dal Lazio (9,6%), dal Veneto (8,2%), poi da Piemonte ed Emilia-Romagna (7,7%).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy