1 luglio 2021
1 luglio 2021

Ore 10:55 - Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Lavoro e Imprese

MLPS

Si è svolto ieri a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri il cui ordine del giorno includeva anche "Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese" (c.d. Decreto Lavoro e Imprese).

Tra le numerose misure introdotte, il decreto "introduce importati novità in materia di lavoro, prevedendo la proroga fino al 31 ottobre del divieto di licenziamento nel settore della moda e del tessile allargato (codici ATECO 13, 14, 15). Per i settori nei quali è superato - a partire dal primo luglio - il divieto di licenziamento, il decreto stabilisce inoltre che le imprese, che non possano più fruire della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria, possano farlo in deroga per 13 settimane fino al 31 dicembre 2021 senza contributo addizionale e, qualora se ne avvalgano, con conseguente divieto di licenziare".

Inoltre, è stato inserito un richiamo esplicito all'avviso comune sottoscritto, lo scorso 29 giugno, dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, con Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Alleanza delle Cooperative e Confapi. Un elemento in più - aveva posto in rilievo il ministro Orlando - per rafforzare il "dialogo sociale che abbiamo sempre promosso e che consente di avere più strumenti per lavoratori e imprese per gestire le crisi". Nel testo, infatti, Parti sociali firmatarie si erano impegnate "a raccomandare l'utilizzo degli ammortizzatori sociali che la legislazione vigente ed il decreto legge in approvazione prevedono in alternativa alla risoluzione dei rapporti di lavoro"
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy