10 novembre 2021
10 novembre 2021

Ore 16:30 - Bettoni (Inail): non possiamo perdere il sostegno del personale sanitario assunto per fronteggiare la pandemia e oggi diventato indispensabile per garantire i servizi dell’Istituto

INAIL

Il presidente Franco Bettoni: “Chiediamo al Governo e al Parlamento di adottare ogni utile iniziativa per attivare le forme più idonee di contratti di lavoro per il personale sanitario già impegnato nella pandemia"

Il rapporto di collaborazione dell’Inail con il personale sanitario reclutato in fase di emergenza, grazie al Decreto “Cura Italia” (200 medici e 100 infermieri), si è rivelato fondamentale per fronteggiare la pandemia, garantire l’attività di sorveglianza sanitaria eccezionale, l’adeguata assistenza agli infortunati covid e ai lavoratori in quarantena, per promuovere attività di reinserimento e di riabilitazione del lavoratore fragile, nonché per analizzare i rischi emergenti.

“Insieme a tutto il CdA abbiamo votato un Ordine del giorno con il quale abbiamo assunto l’impegno a portare avanti con determinazione l’istanza rivolta a Governo e Parlamento – dichiara il Presidente Franco Bettoni – affinché venga adottata ogni utile iniziativa per l’inserimento nella Legge di Bilancio 2022 della proposta di attivare contratti di lavoro a tempo determinato e di consentire nel frattempo la proroga delle co.co.co.

Si tratta di un fattore indispensabile per proseguire le azioni di consolidamento delle attività di valutazione e gestione del fenomeno infortunistico, fornendo così un contributo all’arricchimento del patrimonio di informazioni sulla malattia, e per assicurare la tempestiva erogazione agli assistiti delle prestazioni riabilitative legate ai sintomi del long covid, nonché per continuare a fornire sostegno al Servizio sanitario nazionale nella campagna di vaccinazione pubblica”.

“Confidiamo nella comprensione delle Istituzioni – conclude Bettoni – augurandoci che la nostra richiesta venga accolta per garantire, grazie al lavoro svolto dal personale sanitario presso le sedi Inail distribuite su tutto il territorio nazionale, l’importante espletamento delle attività sia assistenziali sia di natura assicurativo-previdenziale”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy