22 novembre 2021
22 novembre 2021

Ore 15:00 - Bettoni: la cultura della prevenzione e della sicurezza deve partire dal mondo della scuola

Inail

In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, l’Inail pubblica sul portale istituzionale il “Dossier scuola 2021”, annuncia l’adesione alla “Green Community” del Ministero dell’Istruzione e ricorda l’impegno dell’Istituto sul fronte dell’edilizia scolastica

“In questa Giornata voglio ribadire l’importanza di diffondere la cultura della prevenzione a partire dai banchi di scuola – dichiara il Presidente dell’Inail Franco Bettoni – e far comprendere che la sicurezza va vissuta come un fattore della crescita personale dei giovani. Dare una voce, un nome, un volto alle storie che si celano dietro il dato infortunistico, può diventare anche per i giovanissimi un’occasione di riflessione”.

“Salute, rischio, sicurezza, protezione, sono concetti a volte lontani dall’esperienza scolastica – prosegue Bettoni – ma che andrebbero assimilati sin da giovani per poi maturare consapevolmente in età adulta. È necessario intervenire sulle nuove generazioni per incidere significativamente sulla società del domani e porre le basi per la costruzione di un mondo del lavoro sempre più attento alla sicurezza”.

L’Inail, nell’ambito degli interventi rivolti al mondo della scuola, ha recentemente accolto con entusiasmo la proposta di partecipare alla “Green Community”, la rete nazionale voluta dal Ministero dell’Istruzione per dare supporto all’Amministrazione e alle scuole di tutto il territorio nella realizzazione del “Piano RiGenerazione Scuola” per la transizione ecologica e culturale delle scuole, pensato in attuazione dell’Agenda 2030 dell’ONU e alla quale attualmente ne fanno parte 174 enti. I progetti proposti dall’Istituto saranno resi disponibili alle istituzioni scolastiche che decideranno se aderirvi o meno.

“Azioni come queste – conclude il Presidente Bettoni – ci consentono di dare evidenza alle iniziative e alle attività formative e prevenzionali che l’Istituto da tempo rivolge al mondo della scuola allo scopo di diffondere tra i giovani la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di studio e di vita quotidiana. Inoltre, in questo modo, ampliamo il network dei soggetti istituzionali con i quali instaurare proficui rapporti di collaborazione per il raggiungimento di obiettivi comuni”.

“In questa Giornata vogliamo ricordare anche l’impegno dell’Istituto a sostegno dei piani di edilizia scolastica – precisa la Consigliera di Amministrazione Francesca Maione – Il rinnovo, la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio edilizio scolastico sono investimenti importanti per il futuro del nostro Paese e per la sicurezza degli studenti. Diverse disposizioni normative prevedono che anche l’Inail possa concorrere a questo fine, contribuendo alla costruzione di nuovi edifici scolastici in collaborazione con gli enti locali competenti, per la realizzazione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy