23 giugno 2017
23 giugno 2017

ore 10.20 - Ape sociale: le istruzioni di fondazione studi ad AGORÀ

Il requisito essenziale per poter fare domanda per l'Ape sociale è quello di aver già compiuto 63 anni di età nel 2017 oppure è necessario compierli nel 2018. Oltre a questo, però, bisogna verificare che i soggetti che fanno richiesta per l'anticipo pensionistico abbiano alternativamente altri quattro requisiti. Ad illustrare nella puntata del 22 giugno di Agorà su Rai Tre le condizioni indispensabili per fruire di questa misura è Luca Caratti, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Caratti spiega, infatti, che in aggiunta al requisito essenziale bisogna anche aver terminato la Naspi da almeno 3 mesi oppure avere un parente invalido da assistere; aver avuto una riduzione della capacità lavorativa superiore al 74% o aver svolto attività usuranti. Chi, però, era impiegato in un lavoro particolarmente pesante non ha bisogno di un ulteriore requisito, che invece è valido per tutti gli altri: i 30 anni di contributi.

I fondi a disposizione per l'Ape sociale ammontano a 300 milioni di euro e serviranno a coprire circa 60 mila istanze. 12 mila quelle già presentate all'Inps in pochi giorni dall'entrata in vigore delle nuove norme.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy